Ieri sera sono riuscito a fare qualche osservazione di alcune doppie, diverse delle quali dell'elenco di Kappotto. Ho usato il Meade 10" ACF sulla AZ-EQ6. Il seeing era decente allo zenith ma poi peggiorava scendendo più in basso. Di giorno c'era una certa velatura, difficile valutarlo di notte, ma qualche stella si vedeva nonostante l'inquinamento luminoso. Poi c'erano queli figli di ..... che da una installazione di qualche idiota di artista moderno a Forte Belvedere sparavano un riflettore in cielo. Era fisso, ma quando lo accendevano quella parte del cielo non si poteva osservare. Rimaneva a sud, naturalmente. Stamani volevo andare li a fracassarglielo, ma poi ho avuto altro da fare. Incollo dal mio logbook:
7 Tau, SAO 75999; P.A. 351.3 SEP: 0.75 MAG 6.6, 6.86 Una doppia difficile perchè molto stretta. La centro bene col 28mm e vedo bene la terza componente. Poi monto lo zoom 8mm e vedo come un 8, col 5mm separo bene le due stelline con un trattino di nero al centro. Una buona performance, la stella è alta ed il seeing è migliore vicino allo zenith.
10 Arietis, SAO 75114, P.A. 347.1 SEP 1.51 MAG 5.82,7.87 Anche questa non è una doppia tanto facile, ma la separo bene con lo zoom ad 8mm. Passo alle doppie dell'elenco di Kappotto.
55 eri, SAO131442 r 04436 dec -0848 Lui dice: “primaria bianca, secondaria bianca, anche se la classe spettrale è G5III (gialla) ”, io le vedo effettivamente piuttosto sul giallo. Nel campo del 24mm zoom.
39 eri – SAO 149478 ar 04144 dec -1015 Kappoto vede la primaria gialla, la secondaria rossa. La classe spettrale K2III si riferisce alla primaria, che vedo giallina, la secondaria invece la vedo blu! Mah...
KEID 40 eri – sao131063 ar 04153 dec -0739 primaria bianca/gialla, la secondaria Kappotto la vede bianca, io non mi pronuncio, essendo molto debole (Mag 9,7). La coppia è molto sbilanciata, Mag 4,51/9,7, è molto larga, 82,4”. nel campo del 24mm zoom.
32 eri – sao130806 ar 03543 dec -0257 P.A. 348 SEP 6.8 MAG 4.8, 5.89 SP G8III La primaria è giallina, la secondaria è azzurra, molto bella! 31 ori – sao132176, 05H 29M 43.98S -01° 05' 31.8" P.A. 88 SEP 13 MAG 4.69, 9.7 SP K5III La primaria è gialla, ma la secondaria è debole e non percepisco bene il colore, mi sembrerebbe blu invece del rosso che vede kappotto!
Passo a qualche doppia nel toro.
31 Tau 03H 52M 00.23S +06° 32' 05.6" P.A. 206.6 SEP 0.79 MAG 6.26, 6.56 Una coppia difficile perchè molto stretta (0,79”) di stelle identiche, che separo anche con lo zoom ad 8mm ma osservo meglio con il 5mm che mostra un poco di nero nel mezzo. E' leggermente impastata perchè non è proprio allo zenith. Le due stelline le vedo azzurre.
SAO 94306, 05H 05M 32.08S +19° 48' 24.4" P.A. 296.2 SEP 0.96 MAG 7.02, 7.56 Bella doppia stretta (0,96”) di stelline identiche. Bella!
_________________ “Ciò che non ha termine non ha figura alcuna” Leonardo da Vinci
|