c'è da dire che, come dice fulvio_ "1. Sono cose a cui un giovincello giustamente non pensa, ma chi ha passato gli anta ha razionalizzato la possibilità di un malore (ovviamente toccando ferro... e altro) e, dunque, essere in compagnia è un fattore decisivo.", è sempre igienico essere almeno in due: non c'è bisogno di pensare a catastrofi, basta una colica renale e se si è da soli sono stracaxxi (parlo per esperienza personale) più che a pericoli "esterni" bisogna mettere in conto ogni eventualità.
del resto passeggiate in montagna da soli si sa che è meglio non farne (ricordo almeno tre racconti diversamente sinistri in merito, che non sto a riportarvi)
sono d'accordo con te che al 99,9999 % non succede nulla

ma è meglio essere un filino accorti quando si esce dalla propria normalità.