1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - visibilità -
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2016, 14:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Urano lo vedi al telescopio anche dal centro di Manhattan.
L'importante è puntarlo ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - visibilità -
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2016, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Probabilmente non lo distingui da una stella

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - visibilità -
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2016, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 ottobre 2015, 13:56
Messaggi: 62
Il tele mi puntava tutto perfettamente al centro: M31-M45-M15-M38-M37-M42 e un bel po di stelle: Capella, Sirio, Rigel, Beltelgeuse... la Luna ....ecc.... quindi ho dedotto che lo strumento puntava bene, ma quando cercavo di puntare Urano al centro vedevo solamente puntini luminosi bianchi come stelle, apparentemente tutti uguali :eh:

_________________
Bresser AR 102/460XS - Bresser 80/640 nano - Omegon MAK 90 - Astrotech 11x70 - ZOMZ Kronos BNU 7x50 Olympic issue - 3T4 20x50 russo - Vortex Solo 8x25 - Chinon 10x40 roof Wide angle -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - visibilità -
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2016, 15:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oltre i 100x un pallino verdognolo dovresti vederlo.
Te ne accorgi sicuramente perchè è più "gonfio" delle stelle a fuoco.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - visibilità -
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2016, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
100 ingrandimenti con l'ETX70 è dura, se hai la barlow 3x in dotazione prova il 12mm con barlow, meglio del 4mm se questo non è buono

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - visibilità -
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2016, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 ottobre 2015, 13:56
Messaggi: 62
Ecco perché! io usavo un oculare da 12 e uno da 6 mm (quindi 29 e 58 ingrandimenti)... sono troppo pochi.

Per la verità ho provato anche l'oculare da 4mm (x 87) ma la luminosità era praticamente azzerata... la prossima volta provo ad inserire la barlow x3 in modo da superare di poco i x100, ma temo che la luminosità non sarà sufficiente a causa del diametro dell'obbiettivo ridotto (70mm).

Grazie mille della dritta!

Claudio

_________________
Bresser AR 102/460XS - Bresser 80/640 nano - Omegon MAK 90 - Astrotech 11x70 - ZOMZ Kronos BNU 7x50 Olympic issue - 3T4 20x50 russo - Vortex Solo 8x25 - Chinon 10x40 roof Wide angle -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - visibilità -
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2016, 15:52 
Pretendi troppo per un 70mm. Urano ti appare come una stellina uguale alle altre, appena un po' più chiara e sfuocata, devi fare molta attenzione nell'osservazione per distinguerlo dalle altre stelle.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - visibilità -
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2016, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 ottobre 2015, 13:56
Messaggi: 62
Grazie Renato, è proprio questa consapevolezza che mi manca. Spesso nel forum leggo di gente che vede cose per me incredibili, senza specificare bene le condizioni di IL , gli strumenti utilizzati e gli ingrandimenti necessari, quindi faccio fatica ad avere termini di paragone attendibili.

Bene! finora ho capito che nelle mie condizioni le principali galassie le vedo poco più di un batuffolo sfuocato ed i pianeti "apprezzabili" sono Venere, Giove, forse Mercurio e Marte (anche se dubito che nella mia situazione risultino particolarmente apprezzabili) ed ovviamente il nostro satellite Luna. Ed infine un discreto numero di ammassi, almeno i principali che non sono pochi.

Vi ringrazio ancora per i preziosi contributi,

Claudio

_________________
Bresser AR 102/460XS - Bresser 80/640 nano - Omegon MAK 90 - Astrotech 11x70 - ZOMZ Kronos BNU 7x50 Olympic issue - 3T4 20x50 russo - Vortex Solo 8x25 - Chinon 10x40 roof Wide angle -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - visibilità -
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2016, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti sei dimenticato saturno, ben più spettacolare di marte su piccoli strumenti. Ne ho avuto una bella visione con l'ETX70, anche se a dire la verità avevo su un buon ortoscopico da 5 mm... ma è comunque da puntare.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - visibilità -
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2016, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 ottobre 2015, 13:56
Messaggi: 62
Hai ragione, mi sono dimenticato di Saturno, che ho già potuto apprezzare!

Grazie mille!

_________________
Bresser AR 102/460XS - Bresser 80/640 nano - Omegon MAK 90 - Astrotech 11x70 - ZOMZ Kronos BNU 7x50 Olympic issue - 3T4 20x50 russo - Vortex Solo 8x25 - Chinon 10x40 roof Wide angle -


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010