Altra puntata del tour delle planetarie luminose....
Osservazione del 06/11/2015Vista l'alta pressione da alcuni giorni, leggera foschia etc. e sperando quindi nel buon seeing ho fatto un'osservazione da casa riprendendo in mano la lista delle planetarie ad alta luminosità superficiale visibili in questo periodo da osservare ad alti ingrandimenti. Preparato il dobson da 45cm appollaiato sulla tavola equatoriale mi sono purtroppo accorto che il seeing non era quello sperato con le stelline di campo che apparivano leggermente dilatate dal seeing a 730x (ahhhh...le famose stelle di polistirolo!!

) ; ma nonostante tutto qualcosa ho fatto facendomi intuire favolose visioni quando riosserverò gli stessi oggetti con miglior seeing. Ho usato principalmente 540x, 730x e qualche puntatina oltre ...
Ngc 7026 (Cigno, 27"x11", magn 10,9 , mag superficiale 7,9 ) è quella denominata Cheeseburger nebula per via della sua forma caratteristica . E la forma l'ho vista bene a 540x , in pratica erano visibili due sottili zone nebulose tagliate da un linea scura in mezzo, proprio come se fosse un panino; insomma una vista simile a questa (seppur meno dettagliata) :
http://www.deepsky-drawings.com/wp-cont ... copie1.jpgnon ho visto la stella centrale di 14,5.
Ngc 7027 (Cigno, 18"x10", 8,5 , 5 ). Sorprendente! Ancora meglio della precedente in quanto luminosissima. Ho provato 730x e notavo nella forma pressapoco rettangolare un cuneo oscuro che si introduceva nel mezzo della planetaria. Vista la luminosità mi son detto: esageriamo e cambiamo il Nagler 13 con il 7 (e con la Powermate 5x!), in pratica oltre 1300x! Ebbene la planetaria li reggeva senza battere ciglio e mi faceva pensare che i disegni che si vedono nel Web fatti con grossi dobson ad ingrandimenti assurdi sono senz'altro possibili...ahhh, se avessi avuto miglior seeing...Chiaramente in questi casi la tavola equatoriale diventa un must per inseguire l'oggetto..Questo disegno è piuttoto simile alla visione avuta :
http://www.deepsky-visuell.de/Zeichnung ... 27_27T.jpgIc 5217 (Lucertola, 6" , 11,3 , 6,2 ): si presentava come un piccolo pallino nebuloso a 540x ma niente di che, poco spettacolare .
Non sono riuscito ad individuare le
Hen 1-4 , Hu 1-2, Ic 5117 e Merril 2-2 (planetariette poco conosciute ma che dovrebbero essere visibili magari con altre condizioni di cielo) ....