1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sagittarius A*
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2015, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Se volessi osservare (con la fantasia... ma a volte sono le visioni più appaganti :mrgreen: ) il buco nero supermassiccio al centro della nostra Via Lattea, quale riferimento nella costellazione medesima dovrei prendere?

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sagittarius A*
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2015, 8:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Proprio per viaggiare con la fantasia!

Eccoti una mappetta di riferimento
Allegato:
ImageUploadedByTapatalk1441437270.689876.jpg
ImageUploadedByTapatalk1441437270.689876.jpg [ 113.64 KiB | Osservato 1502 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sagittarius A*
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2015, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
E pensare che SkySafari ce l'ho pure io! :facepalm:
Comunque grazie. :thumbup:
Mi entra nello stesso campo della 3 Sgr. Alla prima occasione un'occhiatina gliela butto! 8)
Scusa Davide, se non sbaglio leggevo in un altro topic che sei tornato al cartaceo a causa dell'eccessiva luminosita del touch screen. Volevo chiederti se hai provato a mettere i canonici retini rossi sopra. A me pare che con questo espediente l'adattamento al buio sia preservato (però non ho ancora provato sul 'campo').
Perchè, in tutta onestà, utilizzare questo software mi pare anni luce avanti rispetto agli atlanti (a parte che l'umidità li uccide). Il piacere per la 'caccia' al DSO è lo stesso!, ma è come avere a disposizione un atlante zoom-abile monofoglio! Io mi ci sto 'studiando' il cielo ed è un vero piacere!
Grazie

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010