Salve ragazzi voglio condividere con voi questa bellissima serata.
Verso le 20:00 mentre rientravo da lavoro osservando il cielo ho notato l assenza di nuvole e di umidita .Rientrato a casa ESCO il mio dobson 150/1200 spengo la luce condominiale( sono il manutentore del condominio dove abito

ed inizio l osservazione

.
che dire.....non avevo mai provato questo strumento al buio e sotto un cielo cosi...Inizio da M42 , bellissima riesco a distinguere 4 stelle centrale e tutta la nube attorno, con un contrasto che mai avevo visto prima,da qui mi sposto su M35 costellazione dei gemelli. È stato emozionante osservare la parte centrale piena di stelle e ben appuntite.Da qui mi sposto su auriga M36-37-38.Ho osservato tutta la sera con l oculare super 25 che sky wachter da in dotazione e posso dire che si comporta abbastanza, bene riesco a vedere le stelle ben dettagliate puntate e brillanti.Ho osservato il doppio ammasso di Perseo, spettacolare e stato quello che mi ha emozionato di più, l oculare era strapieno di stelle e si riusciva perfettamente a distinguere i due ammassi. Dopo mi sono diretto alla ricerca di M81orsa maggiore. Non è stato semplice trovarli il cercatore in dotazione è un po limitato.Come prima cosa o puntato Dubhe stella doppia,da qui mi sono diretto su h UMa,guardando attraverso l oculare, e da qui molto ad intuito ho trovato la nebulosa di bode.E stato stupendo, intravedevo una piccola nube sulla sinistra dell oculare e un altra di taglio sulla destra in alto(galassia sigaro).Sono stato per un bel po ad osservarli,vedi che differenza c è portando il dobson sotto un cielo buio

per finire in alto sulla destra Giove bello prepotente e simpatico con le sue piccole lune.
Un consiglio che voglio dare a tutti i neofiti come me è che l appetito vien mangiando i risultati con il tempo arrivano e il posto da dove si osserva fa la differenza. Il mio dobson e stato meraviglioso inizio ad Apprezzarlo,un saluto a tutti alle 5 suona la sveglia,ma ne è valsa la pena!
