1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SN magn.11 in NGC 4666
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2014, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il momento non è ancora stata ufficializzata la scoperta ma la SN nella galassia NGC 4666 della Vergine è la seconda più luminosa dell'anno dopo quella di M82.
E' visibile decentemente alla mattina,sorgendo alle 01.30.
Vedremo ,per il momento vi lascio il solito link per aggiornamenti:
http://www.rochesterastronomy.org/supernova.html

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Ultima modifica di Cometduemila il venerdì 19 dicembre 2014, 5:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN magn.12,4 in NGC 4666
MessaggioInviato: venerdì 19 dicembre 2014, 5:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Segnalo che la SN adesso è di 11 magn. quindi visibile anche in telescopi dai 20 cm di diametro in su.

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN magn.11 in NGC 4666
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2015, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho visto solo ora questo post.
La possibile supernova è la ASASSN-14lp che ho ripreso e misurato la sera del 11 dicembre ed era di magnitudine 13,27V (banda V).
Ora ha già passato il suo massimo, ma ieri notte 4 gennaio l'ho nuovamente ripresa e la magnitudine è risultata di 12,29V.
Le misure sono in linea con quelle diramate dall'AAVSO come dal grafico sotto riportato.
Lo stesso 11 dicembre è uscita la circolare con la classificazione spettroscopica, che è del Tipo Ia.
In visuale con un buon telescopio è visibile, anche se la vicinanza con il nucleo della galassia la rende difficilmente separabile se non a forti ingrandimenti.
Ciao Adriano.

Allegato:
ASASSN-14lp.JPG
ASASSN-14lp.JPG [ 38 KiB | Osservato 1879 volte ]

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN magn.11 in NGC 4666
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2015, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grafico interessante,visualmente è un oggetto che ha bisogno di cieli bui e generose aperture.
Mi sono limitato a postare una foto! :?

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010