Ho visto solo ora questo post.
La possibile supernova è la ASASSN-14lp che ho ripreso e misurato la sera del
11 dicembre ed era di magnitudine 13,27V (banda V).
Ora ha già passato il suo massimo, ma ieri notte
4 gennaio l'ho nuovamente ripresa e la magnitudine è risultata di 12,29V.
Le misure sono in linea con quelle diramate dall'AAVSO come dal grafico sotto riportato.
Lo stesso 11 dicembre è uscita la circolare con la classificazione spettroscopica, che è del Tipo Ia.
In visuale con un buon telescopio è visibile, anche se la vicinanza con il nucleo della galassia la rende difficilmente separabile se non a forti ingrandimenti.
Ciao Adriano.
Allegato:
ASASSN-14lp.JPG [ 38 KiB | Osservato 1879 volte ]