1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Campbell Hydrogen Star.
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2014, 22:15 
Qualcuno mi sa dare le coordinate precise in AR DEC di questa nebulosa? Ho guardato in giro ma ho trovato notizie un po' confuse..o forse sono io che non riesco ad interpretarle. :oops:
Qualcuno di voi l'ha mai osservata?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campbell Hydrogen Star.
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2014, 0:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ricordo di averla mai osservata ma dovrebbe essere PK64+5.1 vedi qui http://www.hs.uni-hamburg.de/DE/Ins/Per ... text1.html

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campbell Hydrogen Star.
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2014, 9:48 
Grazie Andrea!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campbell Hydrogen Star.
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2014, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Di niente ;) poi facci sapere cosa si vede...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campbell Hydrogen Star.
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2014, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Io l'ho cercata ripetutamente per 10-15 minuti e in due serate diverse ,ma non sono riuscito.
Forse l'ethos 13 a 153x era troppo poco per evidenziarla e ci saró passato sopra senza accorgermene.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campbell Hydrogen Star.
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2014, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho mai provato a puntarla, l'avevo messa in programma per questa estate ma poi, forse a torto, è andata sempre in basso come priorità.

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010