Si potrebbe fare, mi ispira più semplicità la seconda alternativa, cioè di prenderne uno già con il reticolo e sostituirlo.
In rete ho trovato questo:
http://digilander.libero.it/photallica/oculareret.htmPotrei seguire queste istruzioni creando un reticolo quadrettato al posto del crocicchio di cui parla, magari usando il Mi cantino di una chitarra (qualche tempo fa ho letto di un astrofilo, forse anche utente del forum, che ha
usato il Mi cantino per fare un crocicchio, con ottimi risultati) e mettere questo reticolo al posto del vetrino quadrettato da microscopia, se quest'ultimo è difficile da trovare.
Qualcuno di voi ha per caso un'immagine con un comune oculare con reticolo illuminato "dissezionato"? Tipo un esploso, ecco.