1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Altra nottata di cielo splendido
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
La notte appena trascorsa mi ha regalato ancora un cielo stellato delle migliori occasioni, dal terrazzo di casa.
Dopo aver resistito alla tentazione di gettare la spugna intorno alle 23.00, quando vaste coperture nuvolose sembravano voler compromettere la serata, pian piano il cielo ha iniziato a liberarsi, così ho avviato la sessione fotografica, al termine della quale (ore 3.00 circa), in attesa dei dark frames, ho levato gli occhi al cielo limpidissimo.
Attratto dalle bellissime e prorompenti costellazioni presenti da sud-est fino allo zenit, ovvero Gemelli, Orione, Toro, Auriga, Perseo e Andromeda, ho cercato prima M31 ad occhio nudo, individuandola anche senza occhiali (con occhiali era ben distinguibile); poi dopo aver adocchiato tutte le stelline delle Pleiadi, mi ha incuriosito una piccola nebulosità nell'Auriga, che ad occhio nudo non avevo mai notato.
Ho preso il binocoletto (il telescopio era ancora occupato con i flat...) e sotto al batuffoletto ce n'era anche un'altro, solo dopo, consultando Stellarium, ho capito che si trattava di 2 ammassi aperti M36 ed M38, quest'ultimo era quello che vedevo ad occhio nudo.
Uno sguardo con e senza binocolo alla Spada, una spazzolata fino al doppio ammasso ed infine smonto il tele che intanto ha finito le riprese sulla Iris con i relativi dark e flat.
A nanna bollito, ma contento...e quando ricapitano più tante sere consecutive così favorevoli?! :obs: :D

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra nottata di cielo splendido
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Anche io ho ripreso, 3 ore su M57 , lasciando la montatura da sola , ma la montatura mi ha fatto una deriva in ar di qualche pixell ogni dieci minuti . Stasera riprovo per capire cos' é

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra nottata di cielo splendido
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Stasera pure promette bene, indaga, indaga...poi facci sapere :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra nottata di cielo splendido
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il cielo di Roma ieri invece era abbastanza pessimo, almeno fino a circa le 0:30, sereno ma in qualche modo marrone, pochissime stelle.

Ottimi gli ammassi aperti ad occhio nudo! Qui sono credo impensabili, almeno in media. Forse tre notti fa (tra sabato e domenica, quando ho notato il cielo-migliore-di-sempre per la mia zona) avrei potuto tentare, ma da qui ho pur sempre tutta Roma sotto al naso.

Speriamo per stasera :)

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra nottata di cielo splendido
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Verso nord è tutta un'altra storia ed anche questa notte, i bagliori provenienti dalla capitale, non hanno fatto eccezione.
Stasera farò una toccata e fuga dopo la partita, così nel frattempo la Luna sarà sulla via del tramonto.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra nottata di cielo splendido
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
H-x6 ha scritto:
...così nel frattempo la Luna sarà sulla via del tramonto.

come i sogni di gloria :D :D :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra nottata di cielo splendido
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15779
Località: (Bs)
Stasera che avevo un po' di tempo: :cloud: :cloud: :cloud:
:lol:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra nottata di cielo splendido
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
tuvok ha scritto:
come i sogni di gloria :D :D :D

:lol:
Ohhh la buonanima...!! :D
Speriamo che la partita sia un buon antipasto per una serata stellata. :wave:

ippogrifo ha scritto:
Stasera che avevo un po' di tempo: :cloud: :cloud: :cloud:
:lol:

E mi sa che domani arrivano pure qua :cloud:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010