|
Argomenti |
Autore |
Risposte |
Visite |
Ultimo messaggio |
 |
|
Ecco “Amaterasu”, il raggio cosmico estremamente energetico
in Scienze Astronomiche
|
ippogrifo |
0 |
15 |
venerdì 1 dicembre 2023, 15:16
ippogrifo
|
 |
|
Newton 250 F/4 o 300 F/5 per il visuale
in Neofiti
|
dgcreations |
0 |
15 |
venerdì 1 dicembre 2023, 14:43
dgcreations
|
 |
|
Messa a fuoco con FC
in Astrofotografia del Sistema Solare
|
Gianf |
0 |
17 |
venerdì 1 dicembre 2023, 13:10
Gianf
|
 |
|
Scoperto nuovo fantabiliante fenomeno spaziale: lo LFBOT
in Scienze Astronomiche
|
Roberto Gorelli |
0 |
45 |
martedì 28 novembre 2023, 16:22
Roberto Gorelli
|
 |
|
Una nuova mappa rivela i segreti di Io
in Astrofotografia del Sistema Solare
|
ippogrifo |
0 |
289 |
mercoledì 22 novembre 2023, 23:28
ippogrifo
|
 |
|
Massima riduzione di focale per ED115 TS V3
in Astrofili
|
Spectre68 |
0 |
64 |
mercoledì 22 novembre 2023, 16:04
Spectre68
|
 |
|
Un bellissimo articolo ma di non facile comprensione
in Scienze Astronomiche
|
Roberto Gorelli |
0 |
63 |
mercoledì 22 novembre 2023, 15:34
Roberto Gorelli
|
 |
|
Brillamenti di stelle zombie
in Scienze Astronomiche
|
ippogrifo |
0 |
64 |
domenica 19 novembre 2023, 14:36
ippogrifo
|
 |
|
Come si trita una teoria e una ricerca
in Scienze Astronomiche
|
Roberto Gorelli |
0 |
91 |
mercoledì 15 novembre 2023, 11:47
Roberto Gorelli
|
 |
|
GIOVE con ombra Io - TAL 100RS e ASI120 MM Mono
in Astrofotografia del Sistema Solare
|
pierpaolo_P |
0 |
130 |
sabato 11 novembre 2023, 7:37
pierpaolo_P
|
 |
|
LMC, secondo passaggio al "perigalassio"
in Scienze Astronomiche
|
Roberto Gorelli |
0 |
5612 |
venerdì 3 novembre 2023, 15:56
Roberto Gorelli
|
 |
|
Missione Lucy
in Scienze Astronomiche
|
Roberto Gorelli |
0 |
4393 |
giovedì 2 novembre 2023, 22:41
Roberto Gorelli
|
 |
|
Eclissi parziale del 28 ottobre e Giove del 12 ottobre
in Astrofotografia del Sistema Solare
|
robertoortu |
0 |
2456 |
mercoledì 1 novembre 2023, 14:13
robertoortu
|
 |
|
Domanda ai possessori del kit APM 6.25ED (due barlow 2.7ED)
in Astrofotografia del Sistema Solare
|
Marco Lorenzi |
0 |
2444 |
martedì 31 ottobre 2023, 5:43
Marco Lorenzi
|
 |
|
Impressione:Spianatore Tecnosky Variabile 1x M48
in Astrofili
|
Paul |
0 |
2578 |
lunedì 30 ottobre 2023, 9:35
Paul
|
 |
|
Maschera di Bathinov
in Astrofili
|
Gianf |
0 |
2535 |
martedì 24 ottobre 2023, 10:50
Gianf
|
 |
|
Un supervulcano ... di lava d'acqua .... su Plutone
in Scienze Astronomiche
|
Roberto Gorelli |
0 |
2986 |
mercoledì 18 ottobre 2023, 14:41
Roberto Gorelli
|
 |
|
Le Pleiadi Mitologiche
in Astrofotografia del Profondo Cielo
|
samilag |
0 |
2680 |
lunedì 16 ottobre 2023, 0:09
samilag
|
 |
|
Riduttore focale Lolli
in Astrofili
|
Claudio_Roma |
0 |
2933 |
giovedì 12 ottobre 2023, 10:50
Claudio_Roma
|
 |
|
Giove Animazione 8 Ott 2023
in Astrofotografia del Sistema Solare
|
samilag |
0 |
2370 |
lunedì 9 ottobre 2023, 1:04
samilag
|
 |
|
Un giove piccolo piccolo
in Astrofotografia del Sistema Solare
|
Claudio_Roma |
0 |
9063 |
lunedì 2 ottobre 2023, 23:13
Claudio_Roma
|
 |
|
Giove animato del 25 settembre 2023 : Venere del 30...
in Astrofotografia del Sistema Solare
|
LucianoP |
0 |
5985 |
domenica 1 ottobre 2023, 19:26
LucianoP
|
 |
|
La Via Lattea ha poca materia oscura!
in Scienze Astronomiche
|
ippogrifo |
0 |
6230 |
sabato 30 settembre 2023, 22:41
ippogrifo
|
 |
|
Disco solare H-alfa sabato 30 settembre
in Astrofotografia del Sistema Solare
|
Lorenzo C8 |
0 |
5929 |
sabato 30 settembre 2023, 17:46
Lorenzo C8
|
 |
|
Telescopi remoti, suggerimenti?
in Astrofili
|
pierpaolo_P |
0 |
6302 |
giovedì 28 settembre 2023, 16:16
pierpaolo_P
|
Visualizza ultimi messaggi: Ordina per: |